|
|
La
PLASTIPOL Srl raccoglie polietilene lo lavora e lo trasforma in nuova
materia |
  |
|
La
lavorazione |
|
| Raccolta |
| il
polietilene viene raccolto in 15 centri distribuiti su tutto il
territorio nazionale |
| ____________________________________________________________ |
| Triturazione |
| il
materiale viene sminuzzato |
| Lavaggi
e centrifughe |
| con
il lavaggio in vasche a ciclo chiuso e con la conseguente
centrifugazione, la materia plastica viene liberata dalle impurità |
| Torchiatura |
| il
polietilene viene addensato |
| Macinazione |
| il
PE viene ridotto in pezzature non superiori ai 5 mm. |
| Essicazione |
| la
materia plastica viene sottoposta ad un flusso di aria calda |
|
|
____________________________________________________________ |
 |
|
Estrusione |
| il
polietilene viene fuso a 200° C |
| Filtrazione |
| attraverso
filtri si porta il materiale ad un maggior grado di purezza |
| Riduzione
in granuli |
| il
polietilene viene raffreddato e ridotto in granuli |
| Stoccaggio |
| in
silos |
| ____________________________________________________________ |
| Filmatura |
| il
materiale viene inviato all'ultima fase di lavorazione per la
trasformazione in prodotto finito |
|
|
|
|
PLASTIPOL
S.r.l. granuli termoplastici
Via
Lerma 49
Tel.
0143 882025 - 882028
Fax
0143 882038
e-mail:
plastipo@tin.it
|
|
 |